Alimentazione: alleata contro l'influenzaIn questi ultimi giorni di freddo, l'Italia sta affrontando un significativo aumento dei casi di influenza. Nella settimana dal 17 al 23 febbraio, circa 728.000 persone sono state colpite da vari sintomi influenzali. La fascia maggiormente a rischio è quella dei bambini in età pediatrica. (fonte: Sole24Ore).Molti di noi ignorano ancora che uno degli strumenti più forti per contrastare le malattie, come l'influenza, risiede nelle nostre case, o meglio nelle nostre cucine. Infatti, un fattore cruciale che può…
I CEREALI: quali sono e come si preparanoNon tutti sanno i vari tipi di cereali presenti in natura e come possiamo utilizzarli per variare i nostri piatti. Cerchiamo di fare chiarezza. Innanzitutto per cereali si intendono tutte le piante erbacee della famiglia delle Graminacee, dalle quali si possono ricavare anche farine. I cereali sono la fonte principale di carboidrati complessi della nostra alimentazione e quindi andrebbero consumati quotidianamente ben distribuiti durante la giornata alimentare per fornire la giusta energia al…
Cosa porto nelle uscite al mare o in montagnaGite al mare o in montagna durante il periodo estivo sono un vero toccasana, per il corpo e lo spirito. Ecco allora qualche consiglio per accompagnare questi momenti di relax con le corrette scelte alimentari.Cosa portare nella borsa termica al mare o cosa mettere nello zaino durante le camminate in montagna? Questo articolo vuole essere d’aiuto per chi vuole mantenere una sana e corretta alimentazione anche fuori casa. Di seguito, trovate indicazioni, spunti,…